
AGEVOLAZIONI PER RIFUGIATI DALL'UCRAINA: D.G.R. n. 615 del 23/05/2022
La Giunta Regionale ha adottato la delibera n. 615 del 23/05/2022, per permettere ai profughi in fuga dal conflitto bellico ucraino, di usufruire del trasporto pubblico automobilistico urbano e ed extraurbano, in forma agevolata.
L’atto, ad oggetto “L.R. n. 45/98, art 24, c.1, lett. e) – Integrazione dei criteri e modalità di concessione delle agevolazioni tariffarie sui servizi di TPL regionale e locale di cui alla D.G.R. 1020/21 a favore dei profughi ucraini in fuga dal conflitto bellico”, integra l’attuale DGR n. 1020/21 relativa alle agevolazioni tariffarie sui servizi di TPL per le categorie protette di cittadini.
I destinatari di tale misura sono i profughi ucraini in fuga dal conflitto bellico, ospitati nelle Marche e a cui sia stata riconosciuta la “protezione temporanea” come documentata dagli organi competenti, Questura/Commissariato territoriale.
La misura prevede per i beneficiari, l’agevolazione tariffaria per l’acquisto di abbonamenti mensili sui servizi di trasporto pubblico regionale e locale automobilistico, urbani ed extraurbani, a carico dei quali resta il 10% della tariffa ordinaria.
Gli abbonamenti agevolati potranno essere richiesti presso le principali biglietterie indicate dai Gestori del TPL, ed i beneficiari debbono essere riconosciuti tramite la presentazione di un valido documento di riconoscimento personale e il permesso di soggiorno da cui risulti la protezione temporanea come documentata da Questura/Commissariato territoriale.
Come per le agevolazioni delle altre categorie protette, di cui alla DGR 1020/21, per il rimborso dei minori introiti le Aziende in indirizzo sono tenute a rendicontare i titoli che verranno emessi in virtù della Deliberazione in oggetto, nel sistema informativo regionale SISTAG con le modalità descritte della stessa deliberazione.
La decorrenza è quella di adozione della DGR (23/05/2022) e i titoli mensili agevolati potranno essere emessi fino al 31/08/2022 (data di fine validità della DGR 1020/21) o fino al termine dello stato di emergenza qualora rideterminato antecedentemente.
Tutti gli ulteriori dettagli sono contenuti nel testo della Deliberazione, consultabile ai seguenti links:
Nome file |
Tipo |
|
16.05.2021_DGR_AGEVOLAZIONI UCRAINA rev_02 NO FERRO.docx.pdf |
Integrale |
VEDI |
16.05.2021_DGR_AGEVOLAZIONI UCRAINA Allegato A rev_02 NO FERRO.pdf |
|
VEDI |
615.pdf |
Verbale di seduta |
VEDI |
AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER CATEGORIE PROTETTE: D.G.R. n. 1020 del 11/08/2021*
La L.R. n. 45/98, all’art. 24, comma 1, lett e) attribuisce alla Giunta Regionale il compito di disciplinare il sistema delle agevolazioni tariffarie sui titoli di viaggio, sia per i servizi di TPL automobilistici che ferroviari, per alcune categorie di utenti classificabili come “socialmente deboli”.
Il sistema delle agevolazioni tariffarie nel T.P.L. è pertanto disciplinato con deliberazione di Giunta regionale, con la quale sono definiti i criteri e le modalità per la concessione dei benefici con riferimento a:
1. Determinazione delle tipologie dei titoli di viaggio a tariffa agevolata;
2. Determinazione delle categorie degli aventi diritto alla circolazione agevolata;
3. Determinazione delle tariffe dei titoli agevolati;
4. Modalità di certificazione delle agevolazioni;
5. Gestione dell’anagrafe degli utenti beneficiari e dei dati sui titoli di viaggio agevolati;
6. Criteri e modalità per il rimborso alle aziende di trasporto delle minori entrate derivanti dal rilascio dei titoli agevolati.
La Giunta Regionale ha approvato la D.G.R. n. 1020 del 11/08/2021* recante criteri e modalità di concessione delle agevolazioni tariffarie sui servizi di T.P.L. a favore delle fasce dell’utenza socialmente debole per il periodo 01/09/2021 – 31/08/2022.
L’atto in forma integrale è scaricabile dal sito www.norme.marche.it. I dettagli dei criteri e le modalità di concessione della agevolazione sono contenuti nell’allegato 1 alla predetta deliberazione, scaricabile direttamente da questo link*
La nuova delibera conferma nella sostanza i medesimi criteri e soglie reddituali di accesso già vigenti con la DGR 1058/20. Le novità rispetto al passato riguardano esclusivamente:
- (Punto 4.3 dell’allegato 1): per minori o studenti rientranti nelle categorie di cui al punto 2 dell’Allegato 1, figli di genitori che vivono in località distinte, è consentito l’acquisto di agevolato di un massimo di due abbonamenti per garantire i due diversi percorsi. N.B. per questi casi si dovrà presentare una unica domanda cui seguirà il rilascio di un unico documento di agevolazione; la novità riguarda essenzialmente la specifica del percorso di validità del documento, che potrà indicare DUE distinti itinerari, anziché uno solo come stabilito sinora.
- (Punto 6.3/bis dell’allegato 1) - Relativamente alle quote del 5% di competenza dei Comuni, queste devono essere versate dai medesimi direttamente alle Aziende del TPL entro il 31 dicembre 2022. Le quote definitive a carico di ciascun Comune saranno rilevabili dal SISTAG dopo il consolidamento dei dati. La quota a carico di ciascun Comune sarà comunque comunicata dalla Regione agli stessi e alle Aziende con PEC per la relativa fatturazione. Le Aziende presenteranno fattura elettronica ai Comuni per la successiva liquidazione dell’intero periodo entro il 31/12/2022 sulla base dei dati amministrativo - contabili che gli stessi avranno reso disponibili allo scopo entro il 01/10/2022 sull’apposita sezione della piattaforma SISTAG che la Regione renderà fruibile. In ogni caso la Regione Marche garantisce esclusivamente il rimborso dell’intera quota a suo carico (95%).
- (Punto 8.2 dell’allegato 1) - Dato il protrarsi dello stato di emergenza causa COVID-19, è stata concessa la proroga della validità delle precedenti “certificazioni” (ora “documenti per il riconoscimento dell’agevolazione tariffaria”) rispettivamente fino al 31/08/2022 (categoria G - Studenti) e fino al 31/10/2022 (tutte le altre categorie); tali documenti potranno continuare ad essere utilizzati dagli utenti direttamente presso le biglietterie aziendali per l’acquisto di titoli agevolati, purché accompagnate da un’autocertificazione del soggetto beneficiario stesso che conferma il mantenimento della sussistenza dei requisiti di accesso. N.B. Il modello di autocertificazione può essere scaricato direttamente da questo link.
Per ogni ulteriore necessaria informazione o chiarimento è possibile contattare l’ufficio ai seguenti numeri: 071 8063437 – 071 8063869 o inviare una mail a: gabriele.frigio@regione.marche.it ed emanuela.ciocca@regione.marche.it.
AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER GLI APPARTENENTI AL CORPO DEI VV.FF.: D.G.R. n. 1667 del 23/12/2019
Alla luce delle intervenute modifiche di legge approvate con la L.R. n. 8/2019 , con Delibera di Giunta Regionale n. 1667 del 23/12/2019 è stata revocata la D.G.R. 163/2007 e modificata parzialmente la D.G.R. 1171/2006, lett. A), sostituendo i punti 1.2, 2.3 e 3.2.
In base alla DGR 1667/2019, a decorrere dal 01/01/2020, cambiano le modalità di agevolazione per i servizi di TPL, per gli spostamenti casa-lavoro, destinate agli appartenteni al Corpo naz.le dei VV.FF. assegnati ai Comandi Provinciali ed alla Direzione Regionale delle Marche.
In base alle nuove disposizioni, gli interessati possono richiedere direttamente alle aziende di trasporto l'abbonamento mensile gratuito per il percorso casa-lavoro, limitato ai tratti ricadenti nell'ambito del terriotiro delle Marche, esibendo l'apposito documento per il riconosciemnto dell'agevolazione tariffaria, rilasciato preventivamente dai rispettivi Comandi o Direzione Regionale di appartenenza.
Tutti i dettagli delle nuove maodalità di agevolazione sosno stati approvatio con il D.D. n. 1268 del 23/12/2019, consultabile tramite i segg. links:
Nome file |
Tipo |
|
2_DECR_Approvaz_Mod_Certificaz_Comandi_VVF.docx.pdf |
Integrale |
VEDI |
2_ALLEGATO_1_Decr_Appr_Mod_Certif_Comandi_VVF.docx.p7m.p7m |
|
VEDI |
Per ogni ulteriore informazione di dettaglio il responsabile del procedimento è l’arch. Emanuela Ciocca (tel 071.806.3450 - email emanuela.ciocca@regione.marche.it ).
Gestione dell’anagrafe degli utenti beneficiari e dei dati sui titoli di viaggio agevolati (SISTAG)
Dal 1° gennaio 2004 è stato attivato il sistema informativo regionale per il trasporto pubblico agevolato (SISTAG), ad uso degli EE.LL. (Regione e Comuni) e delle Aziende di trasporto, accessibile on-line tramite l’indirizzo web agevolazioni.trasporti.marche.it, mediante un apposito sistema di accreditamento basato sul riconoscimento di username e password.
Con tale sistema i comuni devono procedere al rilascio delle certificazioni di agevolazione esclusivamente per via telematica, trasmettendo nel sistema i dati suddetti e permettendo al contempo la stampa della certificazione da rilasciare agli interessati.
Le aziende, a loro volta, utilizzano tale sistema per verificare l'autenticità delle certificazioni esibite dagli utenti e per trasmettere alla Regione Marche i dati relativi ai titoli agevolati venduti.
Modulistica:
(*) Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere "Salva link con nome"
Pagina aggiornata il 25/05/2022